A dicembre 2019 Attain IT ha ceduto questa tecnologia a S.A.T.E. s.r.l. Per informazioni rivolgersi a S.A.T.E. (www.sate-italy.com) contattando info@sate-italy.com.
Nel progetto “MOBILITY TRACKER”, finanziato dal “POR CRO PARTE FER 2007-2013 ASSE 5 LINEA DI INTERVENTO 5.1 AZIONE 5.1.1 "COOPERAZIONE INTERREGIONALE" si è sviluppato e implementato un sistema di monitoraggio (Transportation Mode Detection, TMD) finalizzato alla determinazione automatica della modalità di trasporto adottata da individui o gruppi, per aiutarli a modificare le abitudini di trasporto, ad esempio, dall’uso individuale di autoveicoli (Single Occupancy Car) ad altre più eco-sostenibili.
L’architettura del sistema prevede una APP per smartphone, la MOBILITY TRACKER APP, che raccoglie i dati relativi alla mobilità dell’utente memorizzati sia in locale nello USER MOBILITY DATABASE sia trasmessi a un server remoto che raccoglie, in forma anonima i dati di tutti gli utenti nel COLLECTIVE MOBILITY DATABASE.
Tramite opportune credenziali e API (Application Interface Programming), SERVER o APP di TERZE PARTI possono interrogare il MOBILITY MANAGER SERVER per ottenere informazioni sulla mobilità della popolazione osservata.
I risultati ottenuti mostrano che è possibile distinguere con sufficiente accuratezza tra modalità di trasporto diverse come per esempio, camminata, bicicletta e mezzi motorizzati.


Scarica qui sotto l'articolo pubblicato su EAI Endorsed Transactions on Ambient Systems (03 - 10 2014 | Volume 1 | Issue 4 | e7) e basato sull'analisi dello stato dell'arte svolta durante le fasi iniziali del progetto e presentato al workshop USCIAMO (Urban Sustainable, CollaboratIve and Adaptive MObility) organizzato nell'ambito dell'11ma "International Conference on the Design of Cooperative Systems" (COOP 2014).